Si è così conclusa la “Giornata del Contemporaneo”
Sabato 12 ottobre, atelier d’arte, studi d’arte, musei, fondazioni aderenti sono stati aperti al pubblico per condividere l’arte contemporanea. I miei gioielli sono arte contemporanea ed ho deciso di aderire, anzi, proprio da questo giorno iniziare un viaggio insieme a Marco Polo verso la Cina ed il suo ritorno. Rendo omaggio anch’io al nostro viaggiatore Veneziano per i 700 anni dalla sua morte.
DESIDERO RINGRAZIARE PUBBLICAMENTE l’ AMACI Associazione dei Musei d’ Arte Contemporanea Italiani che, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, hanno dato vita alla Giornata del Contemporaneo accogliendo alla partecipazione grandi e piccoli studi d’artista, Atelier, Artisti inserendoli gratuitamente nel loro sito e nella loro mappa, facendoci sentire tutti, indifferenziatamente uguali in grandezza e in bellezza, tutti importanti in egual misura, tutti insieme per l’ARTE CONTEMPORANEA!
È stata una grande soddisfazione per me parteciparvi, in linea con il tema “Accessibilitá” ho reso “accessibile” un Viaggio in giornata verso la Cina e ritorno insieme a Marco Polo usando le mie adorate perle di vetro veneziano, mi sono sentita veramente parte della Giornata, l’iniziativa mi ha dato una vera sferzata di positività, aprendo al pubblico il mio studio e le mie opere ed incontrando persone davvero interessate e propositive !
Grazie @amaci_musei e tutti
12 Ottobre 2024, Giornata del Contemporaneo”: atelier, studi d’arte, musei, fondazioni, aderenti aperti al pubblico. Ed ha aperto le porte del suo atelier di Venezia Cannaregio 4248 anche Graziella Giusto Madamadorè presentando :
“IL VETRO VENEZIANO (da indossare) RACCONTA DI UN VIAGGIO: MARCO POLO VERSO LA CORTE DEL GRAN KHAN”Una serata esclusiva e speciale con visitatori giunti per quest’occasione e quindi interessati e perfettamente in linea con le idee dell’Artista. Attraverso i suoi collier scultura, al varcar della soglia, il visitatore ha intrapreso un viaggio verso la Cina e ritorno insieme a Marco Polo. Proprio grazie ai Collier d’art, 4 inediti realizzati con perle di vetro veneziane, le foto realizzate in Cina lo scorso luglio dalla appassionata di viaggi e fotografia Sig.ra Milanese Rita, gli oggetti provenienti da vari posti della Cina e di varie epoche, gli elementi provenienti dall’Asia (Samarcanda) per preparare i collier, il viaggio è stato immersivo, i collier raccontano storie con la voce narrante dell’artista.
Ammissione alla Giornata del Contemporaneo dell’ Atelier “Il Salotto di Madamadoré”.
Il Salotto di Madamadorè è stato selezionato come “luogo del Contemporaneo“ e parteciperà alla Giornata del Contemporaneo il giorno sabato 12 ottobre 2024.
Di cosa si tratta:
un giorno l’arte contemporanea presentata al grande pubblico in luoghi diversi ma con lo stesso obiettivo, diffondere arte contemporanea !
Giunta alla ventesima edizione, la Giornata del Contemporaneo come sempre coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista su tutto il territorio nazionale, raccontando la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese.
Promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Una giornata di festa per l’arte!!
Il tema di quest’anno sarà: “L’ ACCESSIBILITA’ “
Ma l’artista residente che cosa propone in quest’occasione? Un viaggio accessibile?
Con i ferventi festeggiamenti nella loro Venezia, per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, l’artista si propone di raccontare particolari del viaggio descritto nel libro “Il Milione” attraverso nuovi ed inediti collier/installazione, ed ecco che il suo studio/atelier si anima e diventa un set a tema ed il visitatore, al varcar della soglia, viene subito immerso nel viaggio da Venezia verso la Cina e la corte del Gran Khan e ritorno.
In occasione della Giornata del Contemporaneo lo studio/atelier “Il Salotto di Madamadorè” quindi apre e diventa luogo di condivisione di arte e cultura, diventa per un giorno museo, galleria d’arte, anche luogo del contemporaneo e rende a chiunque ACCESSIBILE, in perfetto equilibrio con il tema della manifestazione, un viaggio in una terra lontana per spazio e tempo… la partenza la stessa del viaggiatore: Venezia.
Nasce quindi la mostra dal titolo:
“IL VETRO VENEZIANO (da indossare) RACCONTA DI UN VIAGGIO: MARCO POLO VERSO LA CORTE DEL GRAN KHAN”
Successivamente alla “Giornata del Contemporaneo” la mostra sarà visitabile fino a fine anno su appuntamento. Visite guidate dall’artista. Ingresso gratuito
Calle del Forno, 4248
Cannaregio – 30121 Venezia
fermata vaporetto Cà d’Oro
mail. info@madamadorevenice.it
cell. +39 328 649 1122
Mercoledì — 16:00 – 19:00
Sabato, Domenica — 15:00 – 19:00
Gli altri giorni su appuntamento